top of page
QuestioneSTILE_Colori-orizzontale.jpg

Questione di stile nasce come progetto di sviluppo di Comunità e di welfare generativo nella zona del quartiere Santa Chiara, in linea con le indicazioni del Piano Sociale del Comune di Trento, dove si chiede di “ricercare soluzioni flessibili e adeguate ai problemi, promuovendo la capacità di empowerment dei cittadini, delle famiglie e della comunità e la co-progettazione tra operatori, utenti, familiari e associazioni di volontariato.”

È un progetto che trae ispirazione dalla rete #Daimuoviamoci con cui ne condivide i valori e il desiderio di promuovere stili di vita sani.

È formato da partner provenienti da molte realtà del territorio nell’area Sociale e mira a coinvolgere attivamente:

- i ragazzi, rendendoli protagonisti del proprio percorso;

- gli adulti significativi, a cominciare dalle famiglie, per renderli consapevoli del proprio ruolo;

- molti attori del territorio per integrare e intrecciare competenze e specificità e valorizzare l’intera comunità.

 

Le azioni previste sono concentrate su due aspetti chiave:

  1. La conoscenza e la consapevolezza di sé e del proprio ruolo rispetto al tema degli stili di vita;

  2. La valorizzazione delle persone e dei luoghi.


Il progetto lavora su due livelli integrati: una cabina di regia e un gruppo operativo. Quest’ultimo è formato da operatori dei vari enti partner aventi formazione ed esperienze diverse nell’ambito del lavoro a contatto con bambini, ragazzi, famiglie e territori e si presenta quindi come un’equipe di lavoro integrata, multidisciplinare e multi appartenente, che si confronta e collabora costantemente, condividendo idee e responsabilità.

 

Questione di stile abbraccia alcune modalità di lavoro di comunità, cercando il più possibile di coinvolgere attivamente le persone nel pensare come migliorare i propri luoghi di vita. Cerca di incontrare le persone attraverso iniziative collettive volte a fronteggiare insieme difficoltà condivise e a sviluppare un senso di appartenenza alla comunità che possa creare un maggiore benessere sociale.

Quali sono gli obiettivi di Questione di stile?

 

In linea con la finalità del progetto e con le finalità del “bando per la prevenzione delle dipendenze”, Questione di stile vuole valorizzare le specifiche competenze dei soggetti partner per creare una strategia di intervento integrata, che possa aumentare il benessere e la salute dei ragazzi.

Per questi motivi si è posta i seguenti obiettivi: 

1.     Aumentare la consapevolezza sugli stili di vita sani - benessere e salute - come forma di prevenzione dei comportamenti a rischio e delle dipendenze.

2.     Creare e stimolare alternative positive nell’utilizzo del tempo libero e degli spazi da parte dei ragazzi.

3.     Sperimentare un modello d’intervento che possa valorizzare il bene comune/spazio pubblico, facendo sì che sia utilizzato e vissuto dalle persone.

4.     In seguito all’emergenza sanitaria si è aggiunto un ulteriore obiettivo: limitare/contenere/evitare il contagio da Covid-19 e allo stesso tempo creare spazi attenti e sensibili in cui le persone possano portare le proprie paure e preoccupazioni rispetto al lockdown e al periodo che stiamo vivendo.

5.     Incentivare una riflessione rispetto all’abitare la comunità in questi lunghi mesi di emergenza sanitaria.

 

 

Quali sono le nostre attività?

·        Laboratori e incontri informativi sui temi della salute e del benessere

·        Percorsi di peer-education con i ragazzi

·        Attività di incontro, confronto e scambio nel territorio, per valorizzare gli spazi presenti nel quartiere.

·        Tavoli di confronto con adulti per riflettere insieme in modo allargato e multi esperienziale sugli stili di vita sani e su come trasmettere i messaggi

·        Interventi aperti alla cittadinanza con il coinvolgimento di esperti su salute e benessere

·        Creazione di una bacheca itinerante e aperta che valorizzi e informi sulle attività già presenti sul territorio

Calendario eventi

Promotori

bottom of page